Entry-Exit System (EES)

 

Il nuovo Entry-Exit System (EES) è attivo dal 12 ottobre 2025 in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Il sistema riguarda esclusivamente i cittadini non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (non-EU/EEA nationals) che viaggiano verso o dall’area Schengen per soggiorni di breve durata (fino a 90 giorni su 180).

Dal 20 ottobre 2025, l’EES è operativo anche presso l’Aeroporto di Cuneo, in linea con il piano nazionale di implementazione.

 

Cos’è e come funziona

L’EES sostituisce i timbri manuali sul passaporto con una registrazione elettronica dei dati di ingresso e uscita.

Durante il controllo di frontiera, verranno raccolti:

  • i dati del documento di viaggio,
  • le date di entrata e uscita,
  • i dati biometrici (immagine del volto e impronte digitali).

Il sistema mira a rendere i controlli più rapidi, sicuri e trasparenti, prevenendo frodi d’identità e facilitando la gestione dei flussi alle frontiere esterne dell’UE.

 

Cosa cambia per i viaggiatori

  • I controlli saranno effettuati tramite dispositivi elettronici.
  • È necessario presentare un passaporto valido.
  • Si consiglia di prevedere qualche minuto in più per il controllo, soprattutto nei primi mesi di attivazione.

 

Per maggiori informazioni sul nuovo sistema EES: https://travel-europe.europa.eu/ees