
ultime
News


COURS SUR LA PEUR DE VOLER

La collaboration entre Moeves et l’aéroport de Cuneo se poursuit

AVIS PUBLIC

CONNECT 2024

Aeroporto Cuneo
Ai sensi della Direttiva UE 2016/2102, del D.Lgs. 106/2018, delle Linee Guida AgID 2022 e in conformità con l’European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882)
1. Informazioni sul soggetto erogatore
Sito web esaminato: https://cuneoairport.com/ – portale ufficiale dell’Aeroporto di Cuneo Levaldigi (codice IATA CUF)
Gestore: GEAC S.p.A. – Strada Statale 20 n. 1, 12038 Levaldigi–Savigliano (CN)
Responsabile interno dell’accessibilità (R.A.): Ing. Carla Rossi – ICT & Compliance Manager – info@cuneoairport.com
Data di redazione della presente dichiarazione: 27 giugno 2025
Metodologia adottata: autovalutazione, integrando test automatici, ispezioni manuali e prove con tecnologie assistive.
2. Ambito e metodologia di valutazione
Sono state analizzate 25 pagine rappresentative del sito tramite Google Lighthouse, WAVE e axe-core CLI. È stata effettuata un’audit manuale con l’ausilio di NVDA 2024.1, VoiceOver (iOS 17) e test di navigazione da tastiera. La valutazione è stata condotta con riferimento alle WCAG 2.1 livello AA.
3. Tecnologie dipendenti
CMS WordPress 6.5 con page‑builder Elementor, framework Bootstrap 4, jQuery 3.6 e Swiper.js per gli slider. I documenti PDF sono generati principalmente da Microsoft Office e InDesign. Sono presenti integrazioni di terze parti essenziali (Google Maps, CookieYes banner, plugin JetBooking).
4. Stato di conformità
Il sito risulta parzialmente conforme ai requisiti delle WCAG 2.1 livello AA. Su 53 criteri analizzati: 32 risultano conformi, 15 parzialmente conformi e 6 non conformi.
5. Dettaglio dei criteri non o parzialmente conformi
Criterio WCAG |
Stato |
Evidenza |
Impatto utente |
1.1.1 Contenuti non testuali |
Parzialmente conforme |
Alcune immagini informative con testo alternativo generico o mancante |
Screen‑reader non descrivono correttamente il contenuto |
1.4.3 Contrasto (minimo) |
Non conforme |
Testo bianco su fondo giallo (#F9D94B) con rapporto 3,1 : 1 |
Utenti ipovedenti faticano a leggere le call‑to‑action |
2.1.1 Tastiera |
Parzialmente conforme |
Slider home non arrestabile da tastiera; focus intrappolato nel menu mobile |
Navigazione lineare compromessa |
2.4.1 Bypass blocks |
Non conforme |
Assenza di link “Salta al contenuto” e landmark <main> |
Ogni pagina richiede il passaggio su numerosi link di navigazione |
4.1.2 Nome, ruolo, valore |
Non conforme |
Cookie banner in Shadow‑DOM senza attributi ARIA esposti |
Comandi non annunciati correttamente dalle tecnologie assistive |
6. Contenuti esentati o oggetto di onere sproporzionato
• Video di terze parti (Facebook, Instagram) privi di sottotitoli: esentati ai sensi dell’art. 3‑c della Direttiva.
• Documenti storici PDF (2009‑2015) non taggati: la conversione completa è stata dichiarata onere sproporzionato;
7. Meccanismo di feedback e recapiti
Eventuali segnalazioni di inaccessibilità, richieste di contenuti alternativi o suggerimenti possono essere inviati a:
• Modulo online “Suggerimenti e Reclami” sul sito.
• E‑mail: info@cuneoairport.com
• Telefono: +39 0172 741514 (lun‑ven 9:00‑13:00 / 14:00‑17:00)
Il gestore si impegna a rispondere entro 30 giorni dal ricevimento.
8. Procedura di attuazione
In caso di risposta insoddisfacente o mancata risposta entro 30 giorni, è possibile presentare reclamo al Difensore Civico per il Digitale (AgID) tramite il modulo online disponibile sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
9. Dichiarazione di conformità
“Il sottoscritto Responsabile dell’Accessibilità attesta che le informazioni riportate rappresentano l’esito fedele dell’audit condotto il 17 giugno 2025 e che la direzione di GEAC S.p.A. ha approvato il piano di adeguamento sopra indicato.”
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025.